Rossella Bergo è autrice di libri orientati allo sviluppo delle potenzialità della donna.

Ricettario Vegano e Gluten free per il pranzo di Natale e tutte le feste, di R. Bergo, Edizioni Sabinae 2019 (in libreria e su Amazon)

copertinaUn ricettario adatto a tutti per il Natale e tutte le Feste.

 

Legge d’attrazione per donne, di R. Bergo, Bruno Ed. 2012, formato ebook. (Lo puoi richiedere qui: www.autostima.net)

libro_la_legge_attrazione_per_donne

Un breve manuale sulle opportunità che la donna ha a disposizione per attivare la potente legge dell’attrazione a proprio vantaggio attraverso un piacevole contatto con la propria femminilità.

La Clownessa, simbolo del buonumore, dei pensieri positivi, della creatività e della comicità femminile accompagna la donna nel percorso che porterà a far emergere queste caratteristiche nel quotidiano, indispensabili per mantenere una buona salute, ottimi stati d’animo e realizzare ogni desiderio.

Vuoi sentirti più sicura, appagata, bella e affascinante? Sentire soddisfazione, serenità e divertimento nella tua vita? Fare della tua realtà un sogno? Vivere accompagnata da un sorriso che ti rende ancora più incantevole?

Allora seguimi, vieni con me a fare una passeggiata nel giardino della Clownessa e risvegliala! Possiedi il potere femminile, esercitalo per te stessa! Possiedi naturalmente il dono della creatività, usalo per dare corpo a una vita singolare! Possiedi la capacità di trasformare, allenala per ottenere il cambiamento che vuoi!

 

 

La clownessa il sorriso intimo della donna, di R. Bergo, Venexia Ed. 2010

PER ACQUISTARE CONTATTACI a informazioni@laclownessa.com

libro_il_sorriso_intimo_della_donnaUn saggio sulla clownessa racchiusa in ogni donna e sul come riscoprirla attraverso l’atto creativo, la conoscenza del proprio corpo e il recupero della saggezza femminile arcaica. Questo viaggio intimo culmina nell’integrazione delle energie femminili e maschili e in una creatività ricca, che dona benessere al corpo e alla mente della donna. Nel racconto della sua esperienza di clown-dottore in missioni umanitarie,l’autrice parte dalle radici storiche del fenomeno e dall’incontro con le clownesse delle Cinque Lune per insegnare a tutte le donne a utilizzare la clownerie come strumento terapeutico e di realizzazione personale. Nella saggezza delle culture matriarcali il femminile era rispettato quanto quello maschile e la creatività della donna aveva un ruolo importante che le consentiva di manifestarsi in tutta la sua spiritualità. La sacra combinazione della dimensione mistica e quotidiana/creativa portava le donne a sperimentare ogni aspetto della loro vita. Oggi le donne avvertono forte il desiderio di conoscere antichi saperi e creare tra loro una condivisione della propria arte.

 

 

 

 

Diario di una clownessa, Nini di R. Bergo Aletti Ed. 2007

libro_diario_di_una_clownessaRacconto di un viaggio tra Thailandia e Cambogia di una donna-clown, Nini, che si trova a vivere esperienze sconcertanti sia a livello artistico che personale. Questo diario non solo ci illustra una realtà ma ce la fa vivere attraverso toni accesi e passionali.